Toilet Training: educazione assistita al “vasino”, di cosa si tratta?

Liberare il bambino dal pannolino, insegnandogli ad usare prima il vasino e poi il bagno, è una delle tappe più importanti della crescita. Si tratta di un passo verso l’indipendenza le cui fasi sono cronologicamente differenti per ogni bambino. Per poter eliminare il pannolino, il bambino deve imparare a controllare l’intestino e la vescica.
Il “toilet training” serve proprio a questo. È’ un processo di addestramento che non ha regole univoche, ma si basa sulle attitudini del piccolo. L’età media in cui i bambini completano il toilet training è tre anni. In alcuni casi i bambini imparano prima a controllare vescica e poi lo sfintere anale. Alcuni bambini raggiungono un certo controllo sui movimenti vescicali e/o intestinali già a partire dai nove mesi di età.
La maggior parte degli esperti concorda, tuttavia, su un punto: l’educazione assistita al vasino deve iniziare solo quando il bambino si mostra veramente pronto e ciò, di solito, avviene tra i due e i tre anni di età.
Gli esperti di assistenza all’infanzia generalmente raccomandano una strategia che utilizzi la lode come motivazione. È importante lasciare che il bambino proceda al proprio ritmo, motivato dal desiderio di diventare grande. Le pressioni devono essere assolutamente evitate.
Il primo passo del toilet training è… [SEGUE]
