I neonati devono dormire tutta la notte?
Se un neonato dorme poche ore di fila e si sveglia più volte durante la notte, significa che ha un disturbo del sonno? Sono ormai molti gli esperti che rassicurano rispetto al fatto che, sebbene faticosi da gestire per i genitori, i risvegli notturni siano assolutamente fisiologici e non vadano quindi “corretti”.
Ad avvalorare quanto detto, citiamo un interessante studio circa il sonno dei neonati, condotto da Marie-Helene Pennestri presso la McGill University ed è stato poi pubblicato su “Sleep Medicine”, in cui sono stati presi in esame 44 neonati di almeno 6 mesi di età ed è stato chiesto alle madri di tenere un diario del sonno dei piccoli, facendo riferimento a due soli parametri, ovvero 6 o 8 ore di sonno consecutive, nell’arco di tempo di 13 notti.
Il risultato è stato che mediamente i neonati dormivano per sei ore consecutive per cinque giorni sui tredici presi in esame ed in particolare: nove tra questi bambini non hanno mai dormito per sei ore filate, tre di loro l’hanno fatto tutte le notti, mentre la maggior parte dei piccoli è risultato avere dei ritmi di sonno particolarmente variabili.
Altri risultati degni di nota consentono di dire che in media i bambini hanno dormito otto ore per tre notti su tredici, ma il 47% di loro non ha mai raggiunto le otto ore di sonno, mentre uno solo le ha raggiunte tutte le sere.
Questi risultati hanno portato ad una serie di considerazioni: la prima è che ogni notte è variabile in termini di sonno per i neonati, poi ogni neonato ha una qualità del sonno differente.
Dunque i genitori possono stare tranquilli se… [SEGUE]
