Massaggio neonatale per crescere bene e per una buona interazione

Per una mamma il contatto con il proprio figlio appena nato si rivela particolarmente importante, ce lo insegna la Natura e ce lo dicono i numerosi studi in materia di massaggio neonatale. Il motivo? Secondo le ricerche, il massaggio neonatale avrebbe importanti e benefici effetti sia sul bambino (soprattutto se nato prematuro) sia sulla mamma (soprattutto se colpita da depressione post partum).
Lo studio sulla depressione post partum
Una donna che abbia appena avuto un bambino, per cause ormonali legate a fragilità psicologiche, può andare incontro a quella che si chiama depressione post partum. Non è solo la mamma, in questi casi, a rischiare in termini di salute.
Secondo la letteratura specializzata anche per il bambino, oltre che per la loro relazione, ci sarebbero conseguenze negative.
Uno studio in particolare, pubblicato sul ‘Journal of Affective Disorders’ nel 2001 ha mostrato che non è tanto il fatto che la mamma migliori a recare benessere al suo legame con il bambino. Sembra invece che sia l’effetto benefico di un massaggio neonatale a migliorare l’umore della madre, avendo anche la conseguenza di migliorare il legame con il piccino.
I benefici del massaggio anche sui bambini
Un altro studio, e precisamente una ricerca pubblicata nel 2010 sulla rivista ‘Infant Behavior and Development’, ha approcciato la cosa dal punto di vista complementare.
e la mamma e la relazione con il suo bambino beneficiano del massaggio neonatale in casi di depressione, il massaggio che effetto ha sui bambini, specialmente quelli nati prima del termine? [SEGUE]
