Igiene e cura dei denti da latte
I denti da latte sono molto importanti per la salute e la crescita del bambino. Oltre ad essere indispensabili alla masticazione, lo aiutano a parlare e sorridere. I denti da latte fanno anche da “segnaposto” per i futuri denti definitivi. Conservare i denti da latte sani, aiuta a prevenire anomalie nel posizionamento dei denti permanenti.
I denti da latte si sviluppano mentre i bambini sono ancora nel grembo materno. I neonati hanno una serie di venti denti da latte nascosti nelle gengive, 10 sull’arcata superiore e 10 sull’arcata inferiore. Per la maggior parte dei bambini, i denti iniziano a spuntare tra i 6 ei 10 mesi senza un ordine preciso anche se, di solito, i denti centrali inferiori spesso sono i primi. Tutti i venti denti da latte di solito spuntano entro i primi tre anni di vita del bambino.
L’igiene dentale per i denti da latte può iniziare addirittura prima che spunti il primo dente. Quando, infatti, il bambino compie tre mesi, si può iniziare a pulire delicatamente le sue gengive con una garza umida o un panno due volte al giorno.
Non appena appare il primo dente, è opportuno… [SEGUE]
